Lavorazioni

Avi legno utilizza sofisticate metodiche di lavorazione che vengono eseguite attraverso macchinari sempre all'avanguardia e che permettono la realizzazione di ogni tipo di progetto Infatti, l'efficacia della lavorazione è strettamente collegata al tipo di macchinario di lavorazione utilizzato per ottenere il prodotto finito.
 
 
more_vertSegatronchi con carro automatico
closeSegatronchi con carro automatico

Con una rotazione della lama ad alta velocità viene utilizzata per il taglio di tronchi di grandi dimensioni. Il taglio eseguito, grazie alla rigidità della lama corrisponde ad un taglio netto e preciso del legno con un risultato finale di altissima precisione e prestazione.

more_vertRefilatrice - prismatrice automatica
closeRefilatrice-prismatrice automatica

Utilizzata per la prismatura ed il taglio di tavole. Impostazioni elettroniche estremamente specifiche determinano la precisione nella quantità e nella misura delle sezioni che si vogliono ottenere dal taglio di refilatura. Il risultato finale sono tavole perfettamente refilate pronte per la lavorazione successiva.

more_vertImpregnatrice
closeImpregnatrice

Garantisce la perfetta applicazione dell'impregnante sugli elementi in legno con bassi costi di gestione, affidabilità e durata nel tempo. Ridotti tempi di pulizia e manutenzione prodotti garantendo un ottimo risultato e soprattutto costante nel tempo.

more_vertSpazzolatrice rusticatrice
closeSpazzolatrice rusticatrice

Attraverso la spazzolatura del legno si personalizza il prodotto per ogni singola esigenza del cliente: modificando le superfici, mettendo in evidenza la naturale venatura del legno e conferendo unicità al prodotto. Combinando parametri di spazzolatura e diverse tipologie di spazzole si trasforma un manufatto in legno in un prodotto di altissima qualità ed irripetibile nel suo genere.

more_vertLa pellettatrice
closeLa pellettatrice

Denominata anche pellettizzatrice che come suggerisce il nome stesso è una macchina destinata alla produzione di pellets: cilindretto di legno ottenuto per compressione e trafilatura del materiale. Nella compressione il prodotto subisce un aumento della temperatura che a sua volta gli consente di attraversare dei fori conici di una trafila che comprimono il materiale fornendo ad esso compattezza mentre la temperatura e la pressione con alcune sostanze del prodotto si trasformano e agiscono da collante. I cilindretti ottenuti da tale lavorazione possono essere tagliati nella misura desiderata. I pellets ottenuti possono essere successivamente utilizzati come alimentatori di stufe ed hanno il vantaggio di una riduzione del volume del prodotto stesso e pertanto ridotti spazi possono contenerlo.

more_vertScorniciatrice automatica
closeScorniciatrice automatica

Permette la massima produzione di valore poiché trasforma un pezzo di legno rettangolare in un listello profilato. Realizza la piallatura di travi. Produce tavolame. E consente la realizzazione di pavimenti.

more_vertScorniciatrice automatica per materiale quadrato
closeScorniciatrice automatica per materiale quadrato

Con spessori fino a 120 cm Nella lavorazione del legno massello il taglio della larghezze, normalmente definito scorniciatura, rappresenta la prima fase di lavorazione insieme al taglio delle lunghezze. Le superfici a vista richiedono però una elevata qualità delle superfici. Il principale campo di applicazione è quello delle travi, che richiedono piallatura e smussatura su tutti e quattro i lati.

more_vertK2 a 5 assi
closeK2 a 5 assi

Con un appropriato software applicativo consente la realizzazione di coperture, solai ed edifici interi con la grande possibilità di consegnare in cantiere elementi prefabbricati che verranno successivamente assemblati con facilità grazie alla loro precisione dalla lavorazione effettuata. Il centro del taglio viene pertanto definito individualmente alle esigenze del cliente fornendo insieme al prodotto flessibilità, precisione e molteplicità di lavorazione. I centri di taglio universali vengono applicati per tutte le parti del legno da costruzione dalla carpenteria alla lavorazione conto terzi, dalla costruzione intelaiature alla costruzione di telai in legno, dalla costruzione a tronco d'albero alle costruzione prefabbricate, dal taglio di legno da incollare fino alla costruzione di giochi.

more_vertSegatronchi
closeSegatronchi

Utilizzata per il taglio di tronchi di piccole dimensioni che attraverso una doppia sega permette una prima lavorazione del legno.

more_vertSegatrice palombelle
closeSegatrice palombelle

Utilizzata per lavorazioni di decoro alle estremità di morali e travi in legno con la grande possibilità di sagomare forma, lunghezza e spessore seguendo le richieste del cliente e ottenendo pertanto un risultato ad hoc per ogni progetto e ambiente.