Avi School
Avi Legno tramanda la sapienza per le lavorazioni del legno attraverso la fondazione di una Scuola di Carpenteria del legno, attivata per professionisti quali Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Edili e Carpentieri evoluti, che ha come prerogativa l'insegnamento per la progettazione degli edifici a struttura di Legno. La scuola chiarisce e definisce tutte le problematiche inerenti alla connessione tra legno e calcestruzzo armato, poiché progettare un edificio in legno, significa progettare correttamente tale giunzione. Il programma dei corsi di Avi School si propone di trasmettere le nozioni necessarie all'eseguire con cura i disegni dei progetti, a calcolare correttamente le strutture per garantire la staticità e la durabilità dell'edificio, il risparmio energetico, conoscere a fondo il comportamento e il rendimento dei materiali, verificare tutti i dettagli costruttivi. Le suddette nozioni andranno a chiarire e collegare due grandi comparti, che sorgono nel momento in cui si progetta e costruisce un edificio in legno: la fondazione di calcestruzzo armato (che assorbe umidità dal terreno) e la struttura in legno (fissata alla fondazione di calcestruzzo e che deve tener conto dell'umidità della stessa). I corsi attivi nella Avi School hanno valore formativo riconosciuto e rilasciano pertanto crediti ECM.
Inoltre, con Avi edilizia è possibile partecipare a dei workshop eseguiti in azienda e in collaborazione con le migliori marche dei prodotti che si possono acquistare.
Formazione ed esperienza a disposizione degli addetti ai lavori presso i nostri spazi aziendali, perché il valore di “tramandare la conoscenza” è stato il nostro punto di partenza e di crescita.
