Il progetto Manni – Colle Palme è un esempio di ingegneria del legno che unisce precisione artigianale e tecnologia avanzata, garantendo una struttura solida, durevole ed esteticamente raffinata. Il tetto è stato realizzato con legno lamellare di abete a vista, lavorato con macchinari a controllo numerico per assicurare massima precisione e stabilità nel tempo.
Caratteristiche tecniche
Superficie totale: 300 mq
Materiale: Legno lamellare di abete a vista, selezionato per la sua resistenza e bellezza naturale.
Lavorazione: Realizzata con macchinario CNC Hundegger K2, per tagli e assemblaggi di alta precisione.
Trattamento: Tutti gli elementi lignei sono stati impregnati con impregnante all’acqua Sayerlack, finitura colore Noce chiaro, per una protezione duratura dagli agenti atmosferici e un’estetica calda ed elegante.
Dettagli costruttivi
L’accurata progettazione e realizzazione del tetto hanno permesso di ottenere una struttura robusta e armoniosa, perfettamente integrata nell’ambiente circostante. L’utilizzo del legno lamellare di abete non solo garantisce una lunga durata nel tempo, ma anche un notevole impatto estetico, grazie alla lavorazione a vista e alla finitura in noce chiaro che esalta le venature naturali del legno.
Il progetto Manni – Colle Palme testimonia l’impegno di Avi Legno nel fornire soluzioni costruttive in legno di alta qualità, capaci di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità per rispondere alle esigenze di resistenza strutturale ed eleganza architettonica.